La Fondazione Don Mottola è nata dal desiderio profondo di conservare e diffondere l’eredità spirituale, educativa e caritativa del Venerabile Don Francesco Mottola.
Fondata nel [anno], grazie all’impegno di sacerdoti, laici e devoti che hanno conosciuto o studiato la figura di Don Mottola, la Fondazione ha come scopo principale quello di rendere attuale il suo insegnamento e il suo esempio di vita.
Nei primi anni, l’attività si è concentrata sulla raccolta di testimonianze, scritti e materiali fotografici, oltre che sull’organizzazione di momenti di preghiera e riflessione. Con il tempo, la Fondazione ha dato vita a iniziative educative, culturali e sociali, promuovendo uno stile di servizio silenzioso e concreto, in linea con il pensiero del suo fondatore spirituale.
Don Mottola, con la sua vita di carità silenziosa, è diventato punto di riferimento per generazioni di giovani, sacerdoti, famiglie e volontari.
Oggi, la Fondazione continua a camminare nel solco tracciato da lui, con uno sguardo rivolto al futuro e il cuore radicato nella fede e nella carità .
1901 – Nasce Don Francesco Mottola a Tropea (VV)
1924 – Viene ordinato sacerdote
1942 – Fondazione delle prime Case della Carità a Tropea
1969 – Muore in fama di santità , circondato dall’affetto della comunitÃ
1995 – Avvio delle prime iniziative per raccogliere e custodire il suo pensiero
2001 – Centenario della nascita: celebrazioni e convegni commemorativi
2004 – Costituzione ufficiale della Fondazione Don Mottola
2010 – Pubblicazione del primo volume di scritti e testimonianze
2021 – Beatificazione di Don Francesco Mottola
2022 – Apertura del nuovo Centro di Spiritualità dedicato al Beato
Oggi – La Fondazione continua la sua missione di carità , formazione e testimonianza viva del Vangelo